Informativa sulla privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano o fruiscono dei servizi da esso offerti.

L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO (chi decide perchè, come ed a chi far trattare i dati)

A seguito della consultazione di questo sito e della fruizione dei servizi da esso offerti possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili .


Titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi dei trattamenti di dati personali e si assume la responsabilità di trattare e far trattare correttamente i dati personali) è Carapelli Firenze S.p.A. - C.F./P.IVA IT06271510965 - con sede in Via Leonardo da Vinci, 31 – 50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI) – tel. 800.489501 - email: servizioclienti@carapelli.it

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In riferimento ai trattamenti di cui al presente documento gli interessati (utenti del sito) hanno il diritto:

  • di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento,
  • se il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati (informatici) e sulla base del proprio consenso, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e/o di ottenerne la trasmissione diretta ad altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile
  • di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca), ovviamente ciò per i trattamenti effettuati sulla base di tale presupposto
  • di proporre reclamo a un'autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA - Fax: (+39) 06.69677.3785 - Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - E-mail: garante@gpdp.it - posta certificata protocollo@pec.gpdp.it

Maggiori informazioni in coda alla presente policy

Per far valere i diritti l'interessato potrà rivolgersi al Titolare, tenendo presente che non potranno essere comunicati dati personali per telefono ove non vi sia sicurezza sull’identità dell’interlocutore e che anche negli altri casi l’interessato dovrà essere identificato con certezza.

DATI DI NAVIGAZIONE - dati trattati in relazione alla visita del sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente, quali il tipo e la versione del browser, i tipi e le versioni dei plug-in del browser, l’identificativo del dispositivo mobile (IDFA o AndroidID) ed altri parametri relativi al vostro sistema operativo e all’ambiente informatico,

Questi dati, in assenza di uno specifico consenso al trattamento per ulteriori finalità,vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e solo in tal caso potranno attivarsi specifiche procedure volte alla identificazione dell’autore.

La BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO di questi dati è costituita dal legittimo interesse dei titolari consistente nella tutela della sicurezza dei dati, buon funzionamento del sito e miglioramento degli standard di servizio.

MODALITA’ ED INCARICATI DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I trattamenti ai servizi web di questo sito sono curati da personale incaricato dal Titolare nonché da soggetti esterni, nominati responsabili, a cui vengono demandate la gestione tecnica e la manutenzione del sito e dei relativi sistemi informatici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti nel corso della navigazione per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Quando l’utente visita una parte del Sito che richiede la raccolta di dati personali gli viene riproposto un link al presente documento informativo e, se necessario, gli viene richiesto un consenso

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva che, salvo diverse esigenze debitamente comunicate, verranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste

Di seguito sono rese disponibili specifiche informative riferite alle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta o tramite le quali sia possibile acquisire ulteriori dati personali.

TRATTAMENTI CONSEGUENTI AD UNA RICHIESTA DI CONTATTO

I dati personali conferiti spontaneamente dell’interessato tramite gli indirizzi e-mail resi disponibili sul sito:

  1. sono trattati con strumenti prevalentemente automatizzati per:
    1.1 Assicurare una risposta certa e tempestiva e soddisfare le richieste dell’interessato stesso
    1.2 adempiere ad obblighi derivanti da leggi, norme e regolamenti comunitari; adempimento disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria,
  2. I recapiti, gli indirizzi postali e di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni di cortesia e/o di materiale informativo/offerte relative a prodotti proposti e servizi erogati dal Titolare, ciò ovviamente con il consenso dell’interessato.
  3. potranno essere trattati da personale addetto alla manutenzione dei sistemi informatici che ha il compito di garantire la funzionalità dei sistemi, la sicurezza dei dati e le operazioni di backup, altro personale incaricato nei limiti delle mansioni assegnate e di quanto previsto dalle procedure aziendali ed altri soggetti che forniscono servizi per finalità ausiliare al soddisfacimento delle richieste dell’interessato, anch’essi nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti;
  4. potranno essere comunicati o resi disponibili:
    • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme,
    • altre società collegate (controllate – controllanti) sempre per correnti “finalità amministrativo contabili” connesse al soddisfacimento delle richieste dell’interessato
    • ad altri soggetti che forniscono servizi per finalità connesse al soddisfacimento delle richieste dell’interessato, nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti - partner commerciali, la cui collaborazione sia necessaria ai fini della fornitura dei servizi richiesti

I dati personali saranno trasferiti verso soggetti siti al di fuori dell'Unione Europea verso il Paese in cui risiede o si trova l’interessato esclusivamente se necessario a soddisfare le sue richieste e nel rispetto della normativa vigente.

Nella compilazione dei form vengono indicati i campi la cui compilazione è facoltativa, in assenza degli altri dati richiesti non sarà possibile soddisfare le richieste dell’interessato.

Qualora all'atto della richiesta di contatto l'interessato dovesse comunicare categorie particolari di dati (quali: dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona) potrà essere richiesto uno specifico consenso al loro trattamento, in assenza del quale potrebbe risultare impossibile dare corso alle richieste dell'interessato stesso.

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati comunicati, salvo diverse indicazioni dell’interessato debitamente comunicate, verranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste dell’interessato ed ottemperare a norme di legge.

Ove l’interessato avesse un rapporto contrattuale con il Titolare i dati verranno conservati, se ad esso pertinenti, per la durata del contratto, cessato il quale la conservazione verrà proseguita solo se prevista da norme di legge e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I recapiti per cui sia stato conferito il consenso per l’invio di comunicazioni di carattere commerciale saranno conservati sino a 12 mesi successivi all’ultimo invio o sino alla revoca del consenso da parte dell’interessato

COOKIE POLICY

I COOKIES USATI SU QUESTO SITO.

Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Di seguito elenchiamo i cookie suddivisi in due macro-categorie:

  • COOKIE "TECNICI" e di funzionalità: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri da egli selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti;
  • COOKIE DI PROFILAZIONE : I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete
Nomi cookie Tipo di cookie Prima o Terze parti Può essere bloccato Sessione o Persistente Data di Scadenza Scopo

COSA SONO I COOKIE

I cookie sono piccoli file di testo che vengono immessi sul dispositivo dell’utente quando l’utente visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o ad un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Alcuni cookie contribuiscono anche a fornire contenuti pubblicitari mirati all’utente sulla base dei suoi interessi. In base alla funzione nonché in base al soggetto che li ha originati i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie analitici, cookie di profilazione, cookie di prima parte e cookie di terze parti.

Ricordiamo che il browser è il software che permette di navigare nella Rete tramite la visualizzazione ed il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del computer dell'utente. Se le preferenze del browser sono impostate in modo da accettare i cookies, qualsiasi sito Web può inviare i suoi cookies al browser, ma – al fine di proteggere la privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso o da siti affiliati, e non quelli invece inviati al browser da altri siti. In ogni caso i cookie non possono causare danni al computer dell'utente.

ALTERNATIVE PER L'IMPOSTAZIONE DEI COOKIES

La privacy dell'utente è garantita essenzialmente dal fatto che egli può IN QUALSIASI MOMENTO:

  • configurare il browser in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti oppure ricevere una nota di avviso nel momento in cui ne viene inviato uno,
  • cancellare uno, alcuni o tutti i cookie.

Ogni browser ha le sue impostazioni specifiche, quindi si ricorda di consultare la sezione di "Aiuto" del browser utilizzato per avere maggiori informazioni su come modificarne le preferenze. La maggioranza dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’Utente dovrà assicurarsi che le impostazioni del browser di ciascun dispositivo siano configurate in modo tale da riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. A titolo esemplificativo riportiamo qui di seguito alcuni link alla documentazione online dei principali browser:

  • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies
  • Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
  • Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
  • Apple Safari http://www.apple.com/it/support/
  • Opera http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html

COOKIE SUI MOBILE DEVICES

Proprio come con i browser sui computer, i browser sui dispositivi mobili consentono di modificare la configurazione della privacy o le impostazioni per disattivare o eliminare i cookie. Se desideri modificare le impostazioni sulla privacy, segui le istruzioni fornite dallo sviluppatore del browser per il tuo dispositivo mobile. Di seguito sono riportati i link validi per alcuni browser:

  • IOS https://goo.gl/fG1K8t
  • Chrome Mobile https://goo.gl/f0XME
  • Opera Mobile http://goo.gl/Nzr8s7
  • Apple Safari http://www.apple.com/it/support/
  • Windows Phone https://goo.gl/xsSg56

DIRITTI DELL’UTENTE - APPROFONDIMENTO

Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • a) le finalità del trattamento;
  • b) le categorie di dati personali in questione;
  • c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e, in tal caso, l’esistenza di garanzie adeguate;
  • d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  • g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.

Diritto di cancellazione

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  • a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  • d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

Diritti di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  • a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  • b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  • c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

  • a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; e
  • b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.