Faqs

A chi è aperto il concorso e quali sono i requisiti per partecipare?

Il concorso “Carapelli for Art” è aperto a tutti gli artisti visivi professionisti che operano nei vari campi artistici e agli studenti delle Accademie di Belle Arti. I partecipanti dovranno indicare se intendono partecipare alla categoria “Open” o a quella “Accademia” ed in quest’ultimo caso allegare dichiarazione di iscrizione e i dati dell’Accademia di Belle Arti di appartenenza. Possono partecipare sia studenti iscritti ad Accademie pubbliche, sia studenti iscritti ad Accademie private. Carapelli Firenze si riserva il diritto di verificare l’effettiva iscrizione all’Accademia di Belle Arti, per i vincitori di questa categoria.

A quale categoria mi devo iscrivere?

Agli studenti regolarmente iscritti all’Accademia di Belle Arti è riservata la categoria “Accademia”. In caso di vincita, sarà richiesta la certificazione di regolare iscrizione all’Accademia di appartenenza dichiarata in fase di candidatura. A tutti gli altri artisti è, invece, riservata la categoria “Open”.

Come faccio a candidare la mia opera?

Per partecipare al concorso è essenziale compilare il modulo d’iscrizione. L’iscrizione al concorso potrà essere effettuata esclusivamente nell’apposita sezione del sito www.carapelliforart.it compilando i seguenti requisiti:

  • Nome, Cognome, luogo e data di nascita, nazione e città residenza, e-mail, telefono
  • Curriculum Vitae (massimo 1.000 caratteri)
  • Statement dell’artista (massimo 2.000 caratteri)
  • Titolo e composizione dell’opera (anno, materiali, dimensioni)
  • Descrizione e Sinossi dell’opera (massimo 2.000 caratteri)

E caricando immagini e/o video dell’opera candidata seguendo le indicazioni presenti nel modulo di candidatura e riportate anche nel regolamento di concorso.

Ho problemi a caricare la mia opera. Come posso fare?

Nel caso in cui, durante l'invio dell’iscrizione, si riscontri un errore, consigliamo di verificare che i documenti che si stanno allegando rispettino il formato e la dimensione accettata dalla piattaforma.
Nel caso sia necessario comprimere un documento, consigliamo l'utilizzo delle seguenti applicazioni online:

  • Foto o immagini: https://www.iloveimg.com/it/comprimere-immagine
  • Documenti pdf: https://www.ilovepdf.com/it/comprimere_pdf
Quante opere posso candidare?

Ogni artista potrà partecipare al concorso una sola volta, canmdidando una sola opera. Qualora fossero candidate più opere per lo stesso partecipante, la giuria si riserva il diritto di prendere in considerazione solamente la prima opera caricata in ordine cronologico. Ogni opera dovrà rispettare i requisiti che vengono richiesti nel format di partecipazione. Tutte le candidature ricevute dopo il giorno di chiusura del bando, ossia oltre il 10 luglio 2022, non saranno prese in considerazione dalla giuria.

Posso partecipare con qualsiasi tipologia di opera? Ci sono delle limitazioni riguardo alle dimensioni della stessa?

Non ci sono restrizioni in proposito, ne riguardo la tipologia di opera, ne riguardo alle dimensioni della stessa. Sarà possibile candidare opere realizzate con qualsiasi tecnica e materiale e qualsiasi tipo di espressione sarà ammessa al concorso.

Come vengono valutate e selezionate le opere?

Le opere partecipanti verranno selezionate da una giuria composta da quattro esperti critici e curatori di arte contemporanea e da un rappresentante di Carapelli Firenze S.p.A. Nel valutare i candidati, si prenderanno in considerazione sia gli elementi formali e concettuali dell’opera presentata che la descrizione fornita dall’artista.

Quali sono le tempistiche del concorso?

Il bando di concorso è stato lanciato a Marzo 2022. Gli artisti faranno pervenire la domanda di partecipazione entro il 10 luglio 2022. La giuria valuterà i lavori e selezionerà i vincitori nelle due categorie entro fine luglio 2022. I vincitori saranno avvisati e dovranno far pervenire i propri lavori a Carapelli Firenze S.p.A. entro il 20 settembre 2022. Ad ottobre 2021 si terrà un evento di premiazione, in località da definire, a cui i vincitori saranno invitati a partecipare.

Come viene suddiviso il montepremi finale?

Sono previste due categorie di premi, per un totale montepremi di 12.000€:

  • Categoria Open: riservata a tutti gli artisti professionisti. Per questa categoria, Carapelli Firenze S.p.A. acquisterà due opere vincitrici .
  • Categoria Accademia: riservata agli studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti, per i quali sono previsti due premi.
Come posso avere maggiori informazioni riguardo al concorso?

Consulta il sito www.carapelliforart.carapelli.com/it/ per scaricare il regolamento completo del concorso. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato sul concorso, seguici sui nostri canali social ufficiali e scopri tutte le novità su Carapelli for Art

Se non hai trovato una risposta alle tue domande contattaci e ti risponderemo il prima possibile